Ritorna a Torchiara la kermesse estiva del Solstizio destate, ormai giunta alla 22° edizione. Arte, cultura, musica, artigianato, sapori e tanta attenzione ai piccoli ospiti, regaleranno ai visitatori una serata allinsegna del divertimento e del relax. Anche questanno lamministrazione comunale guidata dal Sindaco Raffaello Gargano, in collaborazione con le associazioni, le attività commerciali e la cittadinanza ha sapientemente programmato il palinsesto, combinando momenti di divertimento, buona cucina e cultura che possono soddisfare la domanda più ampia dei turisti oltre che rallegrare i cittadini stessi, conosciuti per la loro calorosa ospitalità. Levento trainante del Solstizio sarà, come di consueto, la Festa Medievale (9 e 10 agosto). Serata tutta da scoprire sarà La notte della Tarantella (18 agosto) con musica itinerante per le vie del paese, corsi di formazione sul canto popolare, la danza e gli strumenti musicali di tradizione cilentana, estemporanee darte e pittura, nonché concerti di musica etnica. Tornano anche questanno le Botteghe Turris clara; i caratteristici gazebo in legno collocati negli angoli più suggestivi del centro storico dedicati allartigianato e alle tipicità locali. Liniziativa tesa a promuovere e diffondere saperi e sapori locali da cinque anni riscuote notevole successo tra i visitatori. Il Solstizio destate, dunque, continua ad essere unimportante vetrina per il piccolo centro cilentano permettendo ai turisti di apprezzare sempre più le bellezze di questo splendido borgo.